I giovani dell’AIESEC nella biblioteca comunale di Casteldaccia
L’associazione, fondata nel 1948, promuove scambi di volontariato in collaborazione con l’ONU, per permettere ai giovani dai 18 ai 30 anni, di avere un impatto concreto nella società e di fare esperienze formative per sviluppare la leadership, anche nel lavoro. Presenti la Presidente AIESEC di Palermo Matilde Mancuso e il Presidente nazionale Dusan Stojkovic, assieme ad una trentina di volontari.

Sono il Legale rappresentante dell’associazione “Città nuova” aps che detiene la proprietà del Corriere del Duca; laureato in Comunicazione pubblica e con un Master in Politiche di Welfare e Servizio sociale ho ideato il progetto “ComunicAzione”, finanziato dalla Regione Siciliana. Mi occupo prevalentemente di Comunicazione Istituzionale e Pubblica amministrazione, da sempre appassionato del mio territorio ho ricoperto diversi incarichi pubblici, credo nella trasparenza e nell’informazione, vedo la comunicazione come volano di sviluppo per una società.